

- 1920
La Banda dell’Ordine Figli d’Italia in uniforme ufficiale è fiera
di continuare la tradizione delle “Bande Italiane”.
Fotografia: Archivi O.F.I.
- 1924
La Banda d’Emanuele Cosentino. Esso era talmente dedicato alla musica
che passava il suo tempo ad insegnare ai giovani l’arte di suonare
uno instrumento musicale per inserirli poi nella banda.
Fotografia: Prestito di E. Cosentino
- 1927
Possiamo notare Gentile Dieni, trombettista, che si è aggiunto in
una delle sfilate della Banda Cosentino.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1928
La prima grande festa annuale della Loggia Suprema dell'Ordine Indipendente
Figli d'Italia Quebec che ancora continua annualmente.
Fotografia: Prestito di E. Cosentino
- 1928
La Banda Cosentino pronta per dare spettacolo in occasione della
grande festa italiana.
Fotografia: Prestito di E. Cosentino
- 1947
Terminata la guerra, gli italiani festeggiano sulla via Dante davanti
la chiesa Madonna della Difesa.
Fotografia: Archivi O.F.I.
- 1950
Gentile Dieni con il suo strumento musicale con il quale suonava
nella banda Gentile.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1950
La Banda Cosentino si riunisce per una foto di gruppo davanti la
Piazza Dante.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1955
Alla Piazza Dante vediamo la Banda Cosentino ed il nuovo gruppo
MSI fondato da Gentile Dieni.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1956
La Banda Cosentino davanti la scuola Madonna della Difesa.
Fotografia: Prestito di E. Cosentino
- 1958
In occasione della giornata italiana, la Banda Cosentino sempre
diretta da Emanuele Cosentino cambia nome e diventa la Banda Gentile.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1964
La Banda Gentile con il maestro Romanelli.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1966
Festival Italiano al Parco Belmont con la presenza di Padre Minchini,
Don Safolio (presidente della Casa d'Italia), tre musicisti della
Banda Gentile e Gentile Dieni.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1970's
La Banda Gentile di fronte al presbiterio della chiesa Madonna della
Difesa con il maestro P. Spremulli.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1980's
La Banda Gentile di fronte al presbiterio della Madonna della Difesa
con il maestro Di Florio.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1984
La Banda Gentile durante una delle processioni in onore della Madonna
della Difesa.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1989
La Banda Gentile durante la celebrazione della Festa di Sant'Anna
(Sagra del Grano) una delle feste favorite alla quale Gentile Dieni
amava partecipare.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
- 1994
La Banda Gentile con il maestro Beniamino Cinalli ed Anna Dieni,
figlia di Gentile Dieni.
Fotografia: Prestito della famiglia Dieni
© 2012 Ordre des Fils d'Italie de Montréal. Site par Midorimango.